SCUOLA “SAN GIUSEPPE” IN MADDALENE

La nostra Cucina

La scuola, indispensabile strumento per l’adeguata crescita e la formazione fisica, psichica e spirituale, può diventare luogo valido per l’educazione ad un corretto stile di vita anche nel campo della salute.

E’ noto come le abitudini alimentari degli adulti siano influenzate da quelle contratte in età infantile, è importante quindi che fin da piccoli vengano assimilate ed acquisite le abitudini per una corretta alimentazione, che, se ben proposte, potranno essere conservate anche con il crescere dell’età e contribuire al mantenimento della buona salute.

La cucina della Scuola "San Giuseppe"

La cucina della Scuola “San Giuseppe”

E’ con questa finalità che la Scuola San Giuseppe di Maddalene propone nella propria mensa una dieta corretta, varia, gradevole e nello stesso tempo flessibile, adeguata alle esigenze nutrizionali delle diverse età degli utenti.

II pranzo a scuola è considerato un momento educativo sia rispetto allo sviluppo di un adeguato rapporto con il cibo sia come condivisione di un momento di alta socialità.

II pranzo dei bambini viene preparato dal personale addetto.

La preparazione delle vivande avviene nella cucina della scuola rispettando il menù, le quantità in grammi e le modalità di preparazione e cottura dettagliatamente previste.

II menù, sottoposto alla approvazione della ASL di competenza, è articolato in settimane ed ha una versione primavera/estate e una autunno/inverno per consentire di utilizzare al meglio ortaggi e frutta di stagione secondo il calendario dei prodotti ortofrutticoli.

Il pasto è uguale per tutti i bambini e viene servito in una apposita sala adibita a mensa.

L'ampia e luminosa sala mensa

L’ampia e luminosa sala mensa

Una particolare attenzione è riservata ai bambini con patologie dovute ad allergie o intolleranze alimentari, purché vengano segnalate anticipatamente e con certificato medico in questo caso saranno previste DIETE SPECIALI.

I genitori potranno consultare il menù settimanale consegnato all’inizio dell’anno e pubblicato nel sito della scuola.

La struttura ha l’autorizzazione sanitaria per la preparazione dei pasti esclusivamente ad uso interno.

Il personale addetto ha frequentato corsi di istruzione e di aggiornamento promossi dalla ASL di appartenenza.

I pasti sono preparati secondo il sistema di analisi dei rischi e di controllo detto HACCP, Sistema di Autocontrollo della preparazione degli alimenti.

Le norme igieniche sono osservate scrupolosamente sia nella conservazione delle derrate sia nella preparazione dei cibi.