Prima di rispondere direttamente alla domanda faccio una premessa che ritengo importante: il passaggio dalla scuola d’infanzia alla scuola primaria è un importante passaggio di cambiamento che coinvolge non solo il bambino ma anche voi genitori – perciò è molto delicato!
E’ un momento che è carico di aspettative, emozioni e curiosità.
Aumentare le aspettative e ridurre le paure è quindi fondamentale: parlate insieme su come sarà la scuola dei grandi, coinvolgete fratelli/sorelle o cugini più grandi, parlate anche della vostra esperienza; acquistate e preparate il materiale per la scuola (annusandone anche l’odore); investite sulle sue autonomie (es: ordine, orientamento, regole,…) investendo il bambino di una responsabilità positiva. Al centro metterete così il bambino e la sua capacità di crescere.
Per quanto riguarda gli aspetti di sensibilità e di preoccupazione legata al passaggio ad una scuola dove non troverà i suoi compagni sarà importante investire sulle relazioni interpersonali perciò incoraggiare il bambino a conoscere altri bambini a partire dallo spronarlo a giocare anche con altri bambini (spesso è sufficiente la condivisione di carte da gioco piuttosto che di un pallone) creando magari le occasioni (feste a tema, parco-giochi, esseremamme, etc); invitarlo a chiedere aiuto, a fare domande, ad essere curioso; a parlare di ciò che lo preoccupa e a gestire anche le eventuale delusioni…..un’educazione emozionale-affettiva che lo accompagni a sentirsi sicuro, a diventare grande.