SCUOLA “SAN GIUSEPPE” IN MADDALENE

Il Piano Sicurezza

La nostra Scuola, attraverso il D.Lgs. 81/2008  intende assicurare tutti i parametri dati dalla normativa del Ministero del lavoro e politiche sociali attraverso la formazione permanente di figure responsabili. Pertanto il  nostro piano di sicurezza prevede:

  • che tutti i dipendenti abbiano ottenuto la formazione generale e specifica dei lavoratori
  • un responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione “ esterno” RSPP, nella figura dell’ingegnere Gabriele Pilotto (Studio Centro Sicurezza Ambiente srl)
  • un Preposto, nella figura della coordinatrice  Francesca Balbi;
  • un responsabile dei lavoratori RLS, nella figura della ausiliaria Edi Segalla;
  • una squadra addetta alla prevenzione incendi;
  • una squadra addetta al primo soccorso;
  • una squadra addetta alla formazione Corso Covid-19;
  • una Referente corso FAD per la gestione di casi e focolai SARS-CoV-2 organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Ministero dell’Istruzione Covid, Francesca Balbi e una sostituta Edi Segalla;
  • tre volte all’anno la prova di evacuazione e almeno una volta con la presenza dell’RSPP;
  • controlli periodici degli impianti di prevenzione incendi (estintori, idranti, ecc.);
  • corsi di formazione per addetti alla manipolazione e produzione alimenti per il personale di cucina, il monitoraggio attraverso le procedure di controllo HACCP;
  • corsi di sanificazione ambienti per tutto il personale ausiliario

La Scuola, in conformità delle disposizioni vigenti in materia di sicurezza, dispone di:

  • estintori e naspi antincendio (in regolare contratto di manutenzione);
  • impianto di riscaldamento controllato periodicamente da personale autorizzato;
  • impianto elettrico certificato conforme alle disposizioni.

Per il piano di emergenza ha adottato:

  • segnalatori visivi per le vie di fuga;
  • prove antincendio e di calamità programmate tre volte all’anno che coinvolgono anche i bambini, per verificarne il comportamento in caso di emergenza.

Presso la Scuola dell’Infanzia è disponibile anche per eventuale controllo da parte di autorità preposta, il fascicolo comprovante l’attuazione di:

  • piano di igiene HACCP con riferimento al Decreto Legislativo 4/2004;
  • il DVR – Documento di valutazione dei rischi;
  • il Piano di Emergenza di cui al Decreto Legislativo 81/08.

TUTELA DELLA PRIVACY

La scuola applica la normativa in tema della tutela della privacy nei confronti dei bambini, dei genitori e del personale secondo le indicazioni date dal GDPR Privacy 2016/679 del 27/04/2016 “Protezione dei dati”. L’applicazione della normativa riguarda il trattamento dei dati personali e sensibili, sia attraverso la documentazione cartacea che del sistema informatico. Sono definiti anche gli spazi adibiti all’archivio e alla conservazione dei dati. Il Titolare del trattamento e responsabile è il Legale Rappresentante Don Roberto Xausa.